I PROTAGONISTI
Ed eccoci a raccontare questa pazza folle idea di celebrare da casa i 100km di Passione del Passatore da casa.
Iniziamo dai protagonisti, da chi l’ha corsa: Massimo Bozzo, Augusto Medici e Maurizio Barone e chi a bordo del camper li ha soccorsi con i ristori, Eduardo Monteleone e Lorenzo Bellucci.
DI NOTTE
Partenza alle 20:00 accompagnati dal primo staffettista iscritto alla staffetta 25km per 4, Tiziano Pompili e Luca Colabuono.
Luca farà con i tre eroi l’intero giro del Lago di Bracciano, mentre gli altri due si fermeranno come previsto al 25esimo Km.
I tre centokilometristi invece iniziano il secondo giro del lago varcando quella soglia.
Sarà un giro durissimo. Si trovano soli, con le loro luci, sulla strada intorno al lago.
Di notte il mondo sembra dormire e puoi sentire i battiti del tuo cuore e il respiro più profondo.
Di notte le emozioni sembrano più calde anche quando intorno a te la temperatura inizia a scendere e il freddo penetra nelle ossa.
Di notte le ore sono piccole, ma inesorabilmente lente.
Questa notte poi senza luna ti fa contare tutte le stelle ma si contano solo i km percorsi e quelli che restano da percorrere.
L’ALBA
Raggiungono Trevignano altri atleti.
Roberto Cesetti, Lorenzo Resta e Monica Paternesi formano la 4 x 25 Km accompagnati da Lucia Ciufolini.
E’ l’alba sulla riva del lago con le acque immobili e l’aria fredda si muovono in direzione di Anguillara. Passano i primi 5 km, ma la speranza d’incontrare i tre amici svanisce.
Aldo e Lorenzo invece raggiungono l’Acquarella e subito da dietro la curva, verso Trevignano, sbucano Massimo, Maurizio e Augusto. Stanchissimi e provati.
Ripartono e dopo poche centinaia di metri incrociano gli “staffettisti”.
Lo scambio delle prime impressioni, la stanchezza disegnata sui loro visi, la notte ha lasciato il suo segno. Mancano ancora 40 km e la sfida sembra davvero in salita.
Proseguono verso Trevignano dove li attende il cambio leggero degli abiti e poi torneranno indietro per il terzo giro.
La staffetta prosegue invece verso Anguillara.
Raggiunge la piazza, si disseta alla fontana e torna indietro passando due volte davanti al camper.
I due gruppi viaggiano in direzione opposta e s’incontrano una seconda volta all’inizio di Trevignano.
IL CALDO
Sono quasi le 9, iniziano le ore più calde.
La staffetta termina la sua prova, ma al termine della 100km mancano ancora 30 km.
All’Acquarella Aldo e Lorenzo preparano sostanziosi panini per i tre ultramaratoneti.
Ritrovano le energie e ricominciano a correre.
Il camper e la staffetta sono alle porte di Anguillara dove Massimo, Maurizio e Augusto passano correndo.
Incredibile come il passo della sconfitta sia ora diventato l’inizio di una cavalcata, sofferente ma entusiasmante.
La tappa successiva sotto un sole cocente è all’ingresso del Museo Militare di Vigna di Valle.
La fatica, i dolori sono quasi insopportabili, ma l’arrivo è vicino mancano solo 12 km.
L’ARRIVO
I tre ormai sono sulla salita che porta a Vicarello, non sanno che in cima, sulla curva è stato preparato, dalle loro famiglie, un traguardo a sorpresa.
Un arco di palloncini tricolori, una medaglia e soprattutto tutto l’amore per questi tre loro uomini speciali.
Da lontano Aldo inizia a tifare, loro allungano il passo e increduli, ma felici arrivano sotto l’arco con le lacrime che scendono dagli occhi.
Le comitive che mangiano all’aperto fuori dal ristorante applaudono anche loro a questa fantastica impresa e che impresa 100km di Passione ed emozioni.
LA FESTA
Per i nostri tre “eroi” un arrivo celebrato come campioni con amici e familiari al termine di una lunga salita con le lacrime agli occhi.
Eppoi un ringraziamento speciale a chi non ha corso, ma si è sacrificato per gli altri.
Gli eterni giovani Aldo e Lorenzo che con il loro camper hanno praticamente consentito a tutti di fare la loro parte.
Questa 100km definita virtuale, anche senza abbracci (che fatica trattenersi) ha però mostrato il vero volto dello sport passione, cuore e amicizia.
Citazione cartello: “L’arrivo sembrava lontano …invece”.
A nome di tutta l’Atletica Il Campanile il Presidente Roberto Cesetti ringrazia gli organizzatori per l’idea di questa #100KmdiPassione.
Ringraziamo Massimo Carosini per la tanta pazienza che ha avuto nelle nostre lunghe telefonate, sempre gentile e disponibile.
Per un giorno, divertendoci e soffrendo, abbiamo vissuto le sensazioni più belle che questo sport ci dona.
In questo giorno indimenticabile per la nostra piccola squadra abbiamo avuto ben tre atleti (Massimo Bozzo, Maurizio Barone, Augusto Medici) che hanno portato a termine come singoli la 100Km, una staffetta da 4 x 25Km (Roberto Cesetti, Monica Paternesi, Timido Pompili, Lorenzo Resta), due atleti (Tiziano Pompili, Lucia Ciufolini) che hanno accompagnato gli staffettisti e un atleta (Luca Colabuono) che ha percorso al fianco dei 3 singoli un intero giro del lago di Bracciano.
Aspettiamo ora il PASSATORE 2021!